Eseguire una Visita specialistica senza rivolgersi al personale medico idoneo crea i presupposti per la manifestazione di complicazioni in momenti successivi. Per evitare che si verifichino spiacevoli inconvenienti, è bene rivolgere a un servizio in grado di garantire competenza e sicurezza, per intervenire in maniera tempestiva alla radice di ogni problema legato alla propria salute. Abc salute propone uno strumento innovativo che consente a ogni utente di controllare le varie tipologie di visita specialistica da richiedere a seconda del malessere e di indicazioni ricevute in precedenza, per poi scegliere tra i medici presenti nel territorio. Su Abc salute, inoltre, Il medico specialista più adeguato alla risoluzione di un determinato disturbo viene subito suggerito per consentire di verificare in tempo reale le generalità, gli studi e le certificazioni conseguite dallo specialista e poi decidere di contattarlo gratuitamente per esporre dubbi e domande personali La Gastroenterologia è quella branca medica che si occupa dello studio e della cura delle patologie a carico dello stomaco, dell’intestino e in più in generale di tutto l’apparato digerente. La Gastroenterologia ha ambiti di competenze particolarmente vasti, in quanto le problematiche e le patologie a carico dell’apparato digerente, soprattutto negli ultimi 50 anni e grazie alle recenti scoperte scientifiche, risultano essere sempre più numerose e con specifiche peculiarità.
Visita specialistica
Di conseguenza il paziente si rivolge al proprio medico per una Visita specialistica di gastroenterologia per un numero molto ampio di problematiche, che vanno da una banale influenza intestinale sino a situazioni più delicate quali Reflusso esofageo gastrite ulcera etc La visita gastroenterologica ha lo scopo di determinare il quadro clinico del paziente per quanto riguarda lo stato generale dell’apparato digerente, e consiste in una attenta valutazione specialistica condotta generalmente da un medico Gastroenterologo .Una visita gastroenterologica si svolge in vari step prima di tutto lo specialista raccoglierà con scrupolo tutte le informazioni circa la storia clinica del paziente successivamente eseguirà una valutazione delle problematiche gastroenterologiche esistenti che possono riguardare molteplici aspetti quali malattie dell’esofago, dello stomaco, dell’intestino tenue , del colon, del retto, del canale anale, del pancreas, del fegato, della cistifellea e delle vie biliari o delle vie respiratorie tali considerazioni potranno avvenire anche con un esame obiettivo del paziente, tramite ad esempio palpazione diretta Lo specialista nel corso della visita terrà in debita considerazione l’esistenza di familiarità ad eventuali patologie gastroenterologiche da parte del paziente, lo stile di vita adottato, la sintomatologia riferita, le eventuali malattie già note associate a terapie già in atto
Visita specialistica
Al termine della Visita specialistica, verrà formulato un parere concernente il quesito clinico oggetto della visita La valutazione della Visita specialistica gastroenterologica può esaurirsi con la prescrizione di una terapia o la richiesta di accertamenti specialistici, come ad esempio endoscopie o radiografie Per eseguire la visita non è necessaria nessuna particolare preparazione. Nel corso della prima visita infatti, si raccolgono principalmente tutti i dati clinici conoscitivi del paziente in cui non verranno eseguiti esami strumentali o diagnostici di nessun tipo. Se già in possesso, sarebbe opportuno per il paziente portare con se tutta la documentazione medica pregressa.
Link Utili:
Una definizione dell’argomento Poliambulatorio Rho data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)